Company

Our philosophy
Grande Impero was founded with a clear vision: to build a company rooted in ethics and quality—two fundamental principles that, when applied consistently, lead to lasting success. And we are living proof of that.
In just ten years, we have grown into a leading bread-making company, collaborating with a dedicated network of employees, bakers, and distributors. Every day, our fresh, high-quality bread reaches countless retail stores across 7 italian regions, bringing the flavors of tradition to thousands of households.
As the official bread of major national events, our products have been enjoyed by celebrities, entertainers, and renowned personalities. However, what truly drives us is sharing our success with the people who make it possible—those who believe in a product that honors tradition, meets the evolving needs of consumers, and redefines entrepreneurship by prioritizing shared values and well-being.
a family story
We craft a wide variety of bread to suit every taste and preference. Our pride in our work is evident in every loaf we bake.


production sites

vehicles

daily deliveries

retail outlets served
Mission
We believe that the true essence of Italian bread lies in the perfect balance between tradition and nature, elevated by the most advanced technologies. This is the only way to honor the art of baking and bring authentic Italian bread to tables every day.

Vision
Our goal is to promote the culture of true bread—proving that genuine, artisanal products can still exist in today’s market. With passion and dedication, we aim to become a reference point in the industry, recognized for our craftsmanship and commitment to excellence.

Our Values
Our company culture is built on two pillars: tradition and quality.
At Grande Impero, we believe that true innovation comes from respecting natural ingredients and using technology wisely to enhance, not replace, traditional baking methods. We are committed to continuous learning, teamwork, and shared goals—ensuring that every loaf of bread we produce reflects the best of Italian craftsmanship.
La Nostra Storia
La storia di Grande Impero inizia quasi un secolo fa. Era il 1934 quando Giovanni Fancello, commerciante di grano, si trasferisce a Roma dalla Sardegna, più precisamente da Dorgali (NU) e giunto nella capitale, diversifica la sua attività e così dal grano alla farina, e poi al pane, il passo fu breve: è suo figlio, Taddeo, a condensare per primo la passione per il grano e le farine nell’attività della panificazione, passione che ha tramandato a sua volta a suo figlio Stefano.
Quella della famiglia Fancello è una storia che ruota nel mondo della panificazione, ed infatti Stefano, oggi responsabile della qualità del prodotto, nasce e cresce tra gli impasti, la Pasta Madre, le “mattere” in cui riposa il pane, prima di diventare quel cibo fragrante e profumato che ogni giorno arricchisce la tavola degli italiani.
Sul finire degli anni ottanta Stefano coinvolge Antonella Rizzato, persona fondamentale per la sua vita, nella gestione dell’attività imprenditoriale dei propri genitori, apportando un primo cambio di visione.
L’affermarsi di Grande Impero, però si deve a Wanda Camiglieri, mamma di Antonella, che, forte dell’esperienza maturata e del suo spirito creativo, nel 2007 registra il marchio Grande Impero e definisce la nuova visione imprenditoriale che troviamo, tutt’oggi, a fondamento dell’impresa.
Antonella Rizzato, nel frattempo, parallelamente al lavoro nell’impresa di famiglia, matura un’esperienza importante in ambito di organizzazione aziendale, portando avanti interessanti studi nel settore della comunicazione e della formazione e, nel 2013, prende le redini del progetto e, in poco tempo, lo guida verso quella grande e affermata realtà che è oggi.
Porta in azienda idee innovative, come quella di apporre sul pane Grande Impero un bollino di carta che lo distingue da tutti gli altri prodotti, introduce nuove referenze sino ad arrivare – nel 2019 – con ben sette referenze a portafoglio.
Nel frattempo, amplia la distribuzione alle regioni Toscana, Marche, Umbria, inaugurando nuovi siti produttivi. Implementa azioni di grande respiro e non può mancare un restyling del logo ed tour esperenziale (2016). Affianca grandi eventi italiani, si dota di consulenze specifiche in ambito di comunicazione, oltre ad introdurre professionisti nei ruoli chiave aziendali.
I risultati non tardano ad arrivare: dal 2016 al 2019 l’azienda registra ogni anno un incremento medio di volumi pari al 30%.
Alla nuova visione data da Antonella Rizzato, si lega armonicamente l’artigianalità manuale di Stefano Fancello, ed è con questo perfetto equilibrio che oggi si realizza una sintesi perfetta tra antichi sapori, ricerca costante e innovazione che, insieme a sacrificio, rispetto ed etica che tutti i collaboratori mettono in ogni fase della produzione, fanno di Grande Impero un “pane vero”, artigianale, inimitabile, il primo pane a lievitazione naturale con il bollino, di pasta madre, come hanno voluto certificare nel febbraio 2019 le Università di Bolzano e di Bari.



Launch of the Commercial and Development Division.
Grande Impero becomes the "Bread of Great Events", serving prestigious occasions such as the Sanremo Festival, Giffoni Film Festival, and Rome Film Festival.
Launch of an integrated communication campaign and experiential marketing tour.
Expansion into Umbria and Marche.
First outdoor advertising campaign (Rome Metro).
Presentation in the Italian Senate in support of food waste reduction policies.
Grande Impero’s Pasta Madre is recognized among the best in the world and archived in the International Sourdough Library (Sankt Vith, Belgium).
Participation in National Food Waste Awareness Day, in the presence of the Minister of Food Sovereignty at the European Parliament headquarters in Rome.
